Europe Direct Lombardia

Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Conferenza sul Futuro dell'Europa

padre con due bambine in braccio

La Conferenza sul Futuro dell’Europa spiana la strada alla partecipazione attiva dei cittadini al futuro dell’UE. È infatti un’occasione unica per costruire l’Europa che vogliamo e per esprimere la nostra opinione sui temi più attuali e più a noi cari.

Chiunque può partecipare a discussione e dibattiti, offline e online tramite la piattaforma apposita multilingue.

I cittadini potranno accedere alla piattaforma sia in maniera passiva, agendo dunque come spettatori silenti, oppure in modalità attiva, contribuendo a popolarla di contenuti e idee. Prima di accedere alla piattaforma, tuttavia, sarà necessario accettare la Carta della Conferenza sul Futuro dell’Europa per un dibattito paneuropeo rispettoso e avulso da qualsiasi incitamento all’odio. Oltre a ciò, per caricare articoli, idee, per commentare quelle altrui o per registrare un evento, ciascuno dovrà creare un proprio account gratuito sul portale EU Login.

Ogni contributo, evento o articolo che sarà caricato sulla piattaforma digitale verrà inserito in una delle seguenti nove categorie: Cambiamento climatico e ambiente, Salute, Un’economia più forte, giustizia sociale e occupazione, L’UE nel mondo, Valori e diritti, Stato di diritto, sicurezza, Trasformazione digitale, Democrazia europea, Migrazione, Istruzione, cultura, sport e giovani.

Ma non solo: il dibattito non deve essere circoscritto a questi temi. Qualora i cittadini sentano il bisogno di proporre iniziative incentrate su altre questioni a loro care, lo potranno fare: basterà inserirle sotto la categoria “altre idee”.

Le idee presentate sulla piattaforma digitale infatti serviranno da base per le assemblee legislative che si terranno a livello istituzionale in Europa.

Infine, la piattaforma garantisce la piena trasparenza della Conferenza sul Futuro dell’Europa: ogni documento, ogni report finalizzato alla creazione di una policy sarà lì reso disponibile.
 

Qui, trovate i dettagli sui panel europei dei cittadini.
 

@CoFoE
#TheFutureIsYours



Redazione Europe Direct Lombardia
@ED_Lombardia
europedirect@reggione.lombardia.it

Contenuto complementare